Al San Raffaele di Milano primo intervento al mondo di asportazione di un tumore con un "robotiscopio" che riproduce l’anatomia come mai prima d’ora. Il chirurgo Mortini ad "Avvenire": adesso operazioni più sicure.
Impiantato, per la prima volta in Italia, un neurostimolare che permette di tornare a camminare dopo una lesione midollare: ne parla a Il Mio Medico il Prof. Piero Mortini, direttore dell’Unità di Neurochirurgia e Radiochirurgia stereotassica all’ospedale San Raffaele di Milano.
Quali sono i sintomi, le cause e le conseguenze di questa malattia? Il neurochirurgo approfondisce l’argomento, con un riferimento anche alla prevenzione. L’aneurisma cerebrale o aneurisma intracranico indica la dilatazione di un vaso arterioso del cervello e se rotto, può portare a condizioni cliniche piuttosto gravi. Facciamo il punto su questa complessa patologia con il nostro esperto, il […]
Acromegaly continues to present challenges to patients and endocrinologists alike. This series of three dynamic webinars brings us up to date with issues in diagnosis, pathophysiology and management of this debilitating disease.
La piattaforma completamente digitale e comandata attraverso i movimenti della testa del chirurgo rappresenta il futuro della chirurgia dinamica Nei giorni scorsi all’IRCCS Ospedale San Raffaele è stato eseguito con successo per la prima volta al mondo, un intervento neurochirurgico di rimozione di un tumore cerebrale con l’utilizzo di un robotiscopio, un dispositivo digitale robotico di visualizzazione tridimensionale a controllo digitale. L’operazione […]
Il 10 aprile 2019 Sua Santità Papa Francesco ha ricevuto in Udienza privata presso la Domus Sanctae Marthae il Prof. Pietro Mortini. Durante l’incontro a porte chiuse, della durata di 30 minuti, è avvenuto uno scambio di doni in cui il Prof. Mortini ha regalato al Santo Padre una rarissima copia di un antico trattato sulla storia di […]
Milano, 15 gennaio 2019 – È nato all’IRCCS Ospedale San Raffaele il bimbo che appena qualche mese fa, quando si trovava ancora in utero alla 22esima settimana di gravidanza, era stato sottoposto ad un intervento di correzione micro-neurochirurgica completa della spina bifida mediante una tecnica innovativa. Il neonato è venuto alla luce alla 35° settimana gestazionale compiuta […]
Il risultato possibile grazie alla collaborazione interdisciplinare tra specialisti dell’IRCCS Ospedale San Raffaele Milano, 18 ottobre 2018 – Un’équipe di ginecologi e neurochirurghi dell’IRCCS Ospedale San Raffaele ha eseguito con successo una correzione completa neurochirurgica della spina bifida in utero con una tecnica mai utilizzata prima in Europa: l’approccio innovativo permette la riparazione definitiva del difetto dorsale congenito fetale, […]