L’Unità Operativa di Neurochirurgia è tra le poche nel mondo a disporre di un endomicroscopio confocale. Di fatto, grazie a questo strumento, si ottengono le stesse immagini che il patologo esamin
Presso l'Unità Operativa di Neurochirurgia utilizziamo correntemente la neuronavigazione con “realtà aumentata”.
Questa tecnologia fornisce immagini tridimensionali della lesione e delle strutt
L’Unità Operativa di Neurochirurgia dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano dispone di diversi microscopi operatori di ultima generazione, totalmente integrati coi sistemi di neuronavigazione
Il robotiscopio è uno strumento di magnificazione ottica dotato di telecamere tridimensionali montate su un braccio robotico dotato di libertà di movimento totale.
Gli spostamenti e gli aggiustamen
Il neuronavigatore è una apparecchiatura opto-elettronica che permette di ricostruire, sulla base delle immagini radiologiche pre-operatorie, l’esatta localizzazione delle patologie intracraniche s
L’idrodissezione rappresenta una tecnica chirurgica minimamente invasiva per la resezione di lesioni cerebrali.
L’Unità Operativa di Neurochirurgia è l’unica ad utilizzare questa tecnica sul
La neurochirurgia endoscopica è una procedura microchirurgica minimamente invasiva che si avvale di uno strumento di magnificazione ottica denominato endoscopio che permette al chirurgo di vedere in
La chirurgia cerebrale mini-invasiva permette di accedere chirurgicamente a specifiche aree cerebrali riducendo i danni per i tessuti circostanti. In questo modo i traumi collaterali possono essere mi
La chirurgia spinale mini-invasiva consiste in tecniche chirurgiche che permettono di intervenire su patologie del rachide attraverso piccole incisioni. Rispetto alla chirurgia tradizionale della colo
Un team di neurofisiologi viene costantemente coinvolto durante gli interventi chirurgici. Il loro ruolo è quello di monitorare l'attività elettrica del cervello, della colonna e dei nervi cranici i
Per garantire la totale preservazione delle funzioni nervose ci si avvale della misurazione intraoperatoria delle funzioni nervose grazie alla presenza di un team di neurofisiologi dedicato. Grazie al
La radiochirurgia Gamma Knife, detta anche radiochirurgia stereotassica, è una forma molto precisa di radioterapia. Anche se è chiamata chirurgia, una procedura di Gamma Knife non comporta un int
L’ecografia intraoperatoria è una tecnica non invasiva che permette di evidenziare dettagliatamente strutture anatomiche durante l’intervento chirurgico grazie all’utilizzo degli ultrasuoni.
P